Andrea Piscina 25 anni arrestato per pedopornografia e violenza sessuale: avrebbe intrattenuto rapporti con bambini tra i 9 e 14 anni. Nelle videochiamate si fingeva “Alessia”.

Andrea Piscina lo speaker radiofonico di radio 102.5 è stato arrestato giovedì con l’accusa di produzione di materiale pedopornografico e violenza sessuale. Secondo le indagini, il giovane avrebbe intrattenuto rapporti con bambini tra i 9 e 14 anni, anche attraverso delle videochiamate nelle quali si fingeva una ragazzina di nome “Alessia”.

Si fingeva “Alessia” sui social e tra le varie app di messaggistica, e spingeva i suoi interlocutori tutti bambini tra i 9 e i 14 anni a spogliarsi e commettere atti di autoerotismo. Speaker della radio Rtl 102.5, social media manager e autore, nel tempo libero il 25enne frequentava l’oratorio del suo quartiere a nord di Milano, dove giocava nella squadra di calcio della parrocchia.

RTL 102.5 ha diffuso una nota nella quale spiega di aver «appreso con incredulità e sgomento la notizia dell’arresto di Andrea Piscina». «La dirigenza di RTL 102.5 – è scritto nel comunicato – non era a conoscenza dell’indagine in corso a Milano sullo speaker. RTL 102.5 ha deciso di sospendere in via cautelativa Andrea Piscina da ogni attività legata all’emittente in attesa del lavoro della Magistratura, in cui RTL 102.5 ripone piena fiducia».

#

No responses yet

Lascia un commento

Come usare il blog

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati al sito.

Viene richiesto quindi un buon comportamento, cioè di mantenere un atteggiamento civile ed educato e di impegnarsi ad agire con rispetto ed onestà sia verso gli altri utenti, sia verso l’amministratore, pubblicando solo messaggi che contengano informazioni corrette e veritiere.

L’amministratore si riserva la facoltà di chiudere i commenti, bannare od espellere gli iscritti in caso di comportamento non consono.

Associazione Una Vita Sottile
Archivi
Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono frutto di una accurata selezione di fonti da noi considerate attendibili. Non se ne garantisce l’accuratezza o la completezza e nulla, in questo sito, è stato realizzato per fornire questa garanzia. Il Gruppo ETAV e le associazioni ad esso aderenti non si assumono alcuna responsabilità per i danni derivanti dall’uso d’informazioni contenute in questo sito. Il presente sito web non contiene informazioni aggiornate con cadenza periodica e non può quindi essere considerato “periodico” o in ogni caso “prodotto editoriale ” ai sensi dell’art. 1 legge 62/2001. L’aggiornamento del presente sito web avviene di volta in volta secondo le necessità dell’Associazione Una Vita Sottile, del Gruppo ETAV o delle associazioni ad esso aderenti.

Nomi, marchi e alcuni testi presenti sul sito appartengono ai legittimi proprietari e sono riportati per scopi informativi. Le immagini inserite, sono tratte da siti con licenza gratuita quali Pixsels.com, Pixbay.com e unsplash.com, tranne quelle relative a casi specifici di cronaca e tutte appertengono ai legittimi proprietari.

Se ritieni che un tuo testo, foto o immagine sia stato illegittimamente copiato sul nostro sito usa il modulo qui riportato per comunicarcerlo.

Sito registrato presso l’ass.ne italiana siti contro la pedofilia